31 Ott 2014
Il trattamento del dolore oncologico a livello ambulatoriale è complesso e dinamico. La sua adeguata gestione richiede un costante monitoraggio e un opportuno intervento terapeutico. Questo è quanto emerge da uno studio multicentrico condotto dall’Eastern Cooperative Oncology Group (ECOG), pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Oncology . Lo studio è stato concepito per comprendere le variazioni di […]
Leggi tutto
23 Ott 2014
Il dolore cronico in Italia ha un costo socio-sanitario annuo pari a 36,4 miliardi di euro, di cui 11,2 miliardi a carico del Servizio sanitario nazionale (farmaci, ricoveri, diagnostica) e 25,2 miliardi di costi indiretti (giornate lavorative perse, distacchi definitivi dal lavoro). Coinvolge 13 milioni di cittadini, di cui 8 milioni sono direttamente a carico […]
Leggi tutto
21 Ott 2014
È appena partito il nuovo progetto Fa.&Do. Il farmacista come riferimento del cittadino con dolore, promosso dall’Associazione pazienti vivere senza dolore, con il supporto delle LloydsFarmacie del Gruppo ADMENTA e con le Farmacie affiliate. Per la prima volta, il farmacista è ufficialmente riconosciuto come una figura cardine per la salute e il benessere dei cittadini […]
Leggi tutto
8 Ott 2014
Si è da poco concluso il Meeting informale presieduto dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin che ha visto riuniti allo stesso tavolo i Ministri UE, i rappresentanti di Parlamento, Consiglio e Commissione europea, oltre ai Ministri dei Paesi Efta (European Free Trade Association: Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera) e alle grandi organizzazioni internazionali Ocse e Oms. Tra […]
Leggi tutto
6 Ott 2014
I medici non sembrano essere consapevoli del problema legato alla costipazione indotta dagli oppioidi (OIC) nei loro pazienti e neppure delle strategie a cui questi ultimi ricorrono, per cercare di contrastare un effetto collaterale così limitante. Questo è quanto riportato da uno studio recentemente presentato alla Pain Week di Los Angeles. Si stima che tra […]
Leggi tutto