28 Nov 2016
Ricercatori Italiani guidati da Giovanni Corrao dell’ Università Bicocca di Milano hanno pubblicato sul British Medical Journal un importante studio sulla sicurezza cardiovascolare dei più comuni antinifiammatori non steroidei , FANS ( tra gli altri diclofenac, Ibuprofene naprossene, ketorolac ….). La ricerca condotta in EU su 5 diverse banche dati europee ha incrociato i dati […]
Leggi tutto
23 Nov 2016
Una percentuale significativa di pazienti soffre di dolore dopo più di sei mesi dalla dimissione ospedaliera dopo intervento chirurgico.Questo studio, appena pubblicato dal dipartimento di anestesia dell’ Ospedale di Mainz, in Germania, è stato condotto su pazienti operati elettivamente alla schiena, alle articolazioni o in chirurgia urologica. Il dolore è stato misurato al 2°giorno e a […]
Leggi tutto
21 Nov 2016
I farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) sono la categoria di farmaci più prescritti o auto prescritti per il trattamento della sciatica. Sono davvero efficaci nel ridurre il dolore in questi pazienti? E’ la domanda a cui ha cercato di dare una risposta una revisione della letteratura recentemente pubblicata (1) : l’effetto dei FANS è risultato migliore del […]
Leggi tutto
16 Nov 2016
Più salute per i malati allo stesso costo .Disponibile anche per i pazienti italiani affetti da malattie reumatiche il biosimilare di etanercept. Il farmaco è indicato per il trattamento delle malattie reumatiche quali artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondiloartrite anchilosante, spondiloartrite assiale, spondiloartrite assiale non radiografica e psoriasi a placche. L’approvazione dell’Aifa si basa sui dati clinici […]
Leggi tutto
11 Nov 2016
Presentata oggi a milano la campagna della Federazione Cure Palliative ” VIVILA TUTTA ” con chiaro riferimento alla vita che deve essere vissuta dignitosamente fino in fondo. Alla riunione ha partecipato anche l’ assessore al Welfare G. Gallera che ha promesso una nuova e più efficace delibera regionale per potenziare le cure Palliative e la […]
Leggi tutto