Terapia del dolore : piccoli passi avanti

È stato pubblicato il Rapporto Osmed relativo al consumo dei farmaci in Italia nel corso del 2013 con buoni riscontri per quanto riguarda un incremento nella prescrizione di farmaci per la terapia del dolore del +5,3% . Nel 2013, per gli antidolorifici si sono spesi complessivamente 369,80 milioni di euro (141,10 per i farmaci per il dolore neuropatico, 128,70 per gli oppioidi maggiori, 100,00 per gli oppioidi minori/oppioidi in associazione). Un’analisi della variabilità regionale dei consumi di questa categoria di farmaci rivela che nelle Regioni del Nord e del Centro Italia si prescrive un maggior numero di farmaci per la terapia del dolore rispetto alle Regioni del Sud Italia. Emilia Romagna (10,4 DDD/1000 ab. die), Valle D’Aosta (10,3 DDD/1000 ab. die) e Provincia Autonoma di Bolzano (10,0 DDD/1000 ab. die) sono le Regioni con il più elevato consumo di farmaci per il dolore. Campania (4,5 DDD/1000 ab. die), Molise e Calabria (4,7 DDD/1000 ab. die), Basilicata (5,2 DDD/1000 ab. die), Abruzzo e Sicilia (5,5 DDD/1000 ab. die) sono le Regioni con minor consumo di farmaci per il dolore. Nei prossimi giorni molti ” spaccati ” dal report