21 mar 2014
Il Piemonte è la prima Regione italiana a istituire con Delibera ufficiale la Rete di Terapia del Dolore e Cure Palliative pediatriche. Ad afferire alla Rete piemontese di Terapia del Dolore e Cure Palliative pediatriche saranno le strutture ospedaliere regionali, dotate di reparti pediatrici, coordinate da due Centri di riferimento: l’AOU Città della Salute e […]
Leggi tutto
26 nov 2013
38 volte basta per accendere i riflettori sul fatto che, nonostante in Italia esista una Legge – la numero 38 del 2010 – che tutela il diritto del cittadino ad accedere alla terapia del dolore, nella maggior parte dei casi questa viene disattesa, i pazienti non la conoscono e i medici non la applicano come potrebbero […]
Leggi tutto
12 nov 2013
Sono state definite le figure professionali e i relativi percorsi formativi per le cure palliative e la terapia del dolore. Nei giorni scorsi, infatti, la Conferenza Stato-Regioni è pervenuta a una bozza di accordo. Si tratta di un indispensabile nuovo tassello nel percorso di applicazione della Legge 38/2010. Tuttavia, il testo potrebbe escludere centinaia di […]
Leggi tutto
25 ott 2013
Diffondere una corretta informazione sul dolore cronico e una maggiore conoscenza della Legge 38/2010: queste le finalità di MenoMale +38 È possibile diffondere una corretta informazione sul dolore cronico e una maggiore conoscenza della Legge 38/2010 anche in contesti diversi da quelli usuali. E’ successo in occasione della Barcolana, l’evento velico più prestigioso in Italia, […]
Leggi tutto
18 ott 2013
Ancora scarsa la comunicazione tra territorio e ospedale nell’ambito della terapia del dolore Per assicurare l’applicazione della legge Legge 38, che garantisce l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore da parte dei cittadini, il passo fondamentale è rendere più efficiente la rete assistenziale. L’attivazione di un vero network tra malato, medico di medicina generale […]
Leggi tutto