Nessun Dolore . Ecco alcune dritte per i malati

Apparso questa settimana su Donna Moderna l’ articolo del prof. Colini Baldeschi aiuta a chiarire alcuni dubbi e indirizza i malati , anche attraverso piccoli suggerimenti o accortezze, per ottimizzare i risultati di una cura a volte difficile. «Siamo ultimi nella classifica europea per l’uso di oppioidi » spiega Gianni Colini Baldeschi, direttore del Centro di terapia antalgica dell’Azienda ospedaliera San Giovanni- Addolorata di Roma.«Eppure questi farmaci sono la soluzione più indicata quando si soffre di dolore cronico severo, cioè presente in maniera costante da almeno tre mesi. O quando la sofferenza continua oltre i normali tempi di guarigione. Vanno assunti nel modo giusto seguendo le indicazioni dello specialista. Rispettando gli orari di assunzione .Se nausea e vomito non si risolvono in due giorni , può essere necessaria una correzione della cura. Come una riduzione del dosaggio, o un cambio di medicinale». Usa lo zenzero contro la nausea. Chi ha questo problema può prendere l’abitudine di masticare un pezzettino di zenzero o bere un infuso preparato con la radice. Aiuta l’intestino: un’alleata efficace è l’acqua minerale. È quanto emerge dalla raccolta di studi scientifici internazionali. Sì anche all’olio d’oliva da aggiungere “a crudo” sui piatti. «In caso di stitichezza ostinata ci sono formulazioni di oppioidi ad hoc come l’associazione di ossicodone e naloxone» consiglia il dottor Colini Baldeschi. «In questo modo si riduce la gravità del problema».